Casa delle Anime, Voltri (GE)

Dove ci troviamo?

Nelle alture sopra Voltri. La sua fama è dovuta al fatto che, secondo una leggenda, nel Medioevo fosse una locanda… maledetta. Divenuta, successivamente, infestata dai fantasmi.

Perché?

Si trova in via dei Giovi e già qualcuno potrebbe iniziare a fiutare il “problema“. La via infatti, secoli fa, portava ad un passo molto frequentato da mercanti, dai pellegrini, dai semplici viandanti che svalicavano per venire a Genova e… dai briganti!

Per decenni vennero narrate losche storie di rapimenti, di omicidi e di persone che sparivano nel nulla. Ai tempi vi erano pochi edifici in quella zona e solo una locanda si prestava per far dormire i viaggiatori. La nostra Ca’ delle Anime, appunto.

I locandieri che vi lavoravano erano delle persone tutt’altro che raccomandabili e, all’insaputa di tutti, erano la causa di queste sparizioni continue. Lavorarono con un tranello talmente ben architettato che per tantissimo tempo si arricchirono senza che nessuno potesse incolparli.

Ai nostri tempi sembra impossibile tutto ciò, ma con i social le voci corrono infinitamente più veloci.
Immaginatevi poco sopra Fabbriche, in una giornata di macaia, con tempo uggioso che continua a far delle ramate d’ægua ogni tanto, avvolti nelle nuvole basse intrise d’umidità. Senza cellulari, con un carro trainato dai buoi. Qual miglior luogo per derubare il povero malcapitato di turno?

Il metodo architettato, però, è a dir poco geniale.

Il gioco era semplice: bastava dare la camera giusta al viandante  che si fermava per pernottare e… SCHIACCIARLO.

Si avete capito bene.

Con un macchinoso impianto, il soffitto della camera veniva fatto scendere durante la notte sull’ospite fino a schiacciarlo (in alcuni casi venivano soffocati!). Successivamente un gruppo portava corpo nei paraggi per seppellirlo. Il resto della banda, a questo punto, poteva rubare tutti gli averi e far sparire ogni prova.

Il gioco andò avanti per molto, ma con gli sparimenti sempre più frequenti ed i racconti su presunti fantasmi nei dintorni della locanda, destarono interesse da parte della polizia.

I locandieri vennero imprigionati e la locanda da quel giorno fu chiusa per sempre. 

I commenti sono chiusi.