
Abitano da sempre i nostri incubi e ci fanno rabbrividire quando siamo soli, si dice siano le anime dei defunti rimaste bloccate in qualche luogo a loro caro o per loro fonte di sofferenze, forse vogliono dirci qualcosa: i fantasmi, da sempre, fanno parte delle nostre paure ma, come tutte le paure, spaventano ed attraggono allo stesso modo.
Esistono infatti, nel mondo e quindi anche in Italia, dei luoghi circondati da leggende spettrali che, si dice, siano ancora abitati da alcune oscure presenze.
Spesso sono castelli, antiche abitazioni, oppure luoghi di costrizione come prigioni, ospedali e sanatori, ma anche orfanotrofi e scuole, di solito sono anche accompagnati da storie tragiche e tremende, a volte invece a lieto fine. Create l’atmosfera giusta, assicuratevi di aver acceso qualche luce e seguiteci alla scoperta dei luoghi infestati presenti sulla nostra Penisola.
2 Monastero maledetto dei Monaci del Diavolo, Sicignano degli Alburni (SA)
4 Villa Cerri – La Villa degli amanti maledetti, Lomello (PV)
5 Maniero della Rotta, Moncalieri (TO)
8 Villa Clara, Trebbo di Reno (BO)
9 Casa del Violino, Scogna Sottana (SP)
